Stasera come di tradizione, quando la Vergine ritornerà nel piazzale del Duomo, a fine processione, si spegneranno le luminarie e sarà celebrata e simulata l'assunzione al cielo di Maria mediante lo spettacolo dell'incendio del campanile, forse l'unica cosa che valga la pena di vedere (oltre la Vergine ovviamente) di quel che rimane di una festività che un tempo aveva ben altri fasti.

Stasera come di tradizione, quando la Vergine ritornerà nel piazzale del Duomo, a fine processione, si spegneranno le luminarie e sarà celebrata e simulata l'assunzione al cielo di Maria mediante lo spettacolo dell'incendio del campanile, forse l'unica cosa che valga la pena di vedere (oltre la Vergine ovviamente) di quel che rimane di una festività che un tempo aveva ben altri fasti.
4 Comments:
I fuochi, punteggio zero.
Oggi 14 Agosto, come ogni anno, in rispetto della tradizione, vi è la proccessione della Vergine Assunta in cielo e S.Simmaco, patrona di questa città.
In questo giorno, dal Suo BunKer, il Maestro Venerabile si fa vedere dal popolo sammaritano vicino alla Vergine Assunta, per poi sparire per il resto dell’anno.
Solo che vi è una differenza: quello della Vergine Assunta è una tradizione secolare e continuerà fino alla fine dei tempi. Mentre, la presenza del Maestro Venerabile, avrà uno spazio temporale essendo anch’esso annoverato come essere umnano.
Indovinello: chi è questo strano peronaggio?
Plinio Il Giovane.
l'incendio del campanile! era meglio che non lo facevano proprio, na schifezza, è durato 3 minuti ed era misero e insignificante!!!
Chiedo Venia, ma questp simulacro di festa è stata mica organizzata dalla pro loco del Sig. Gicco?
Plinio il vecchio.
Post a Comment