Siamo agli inizi degli anni '50 del '900. Si produceva un importante prodotto agricolo che vedeva primeggiare la nostra provincia dal resto d'Italia. Questo prodotto venne abbandonato per far posto al nuovo prodotto emergente, poco costoso e facile da ottenere, ma anche per responsabilità governativa. Avete capito di che cosa si sta parlando? Riconoscete il lavoro della donna in primo piano nella foto? Cosa sta facendo? (Escluso Mic. Farina)

Siamo agli inizi degli anni '50 del '900. Si produceva un importante prodotto agricolo che vedeva primeggiare la nostra provincia dal resto d'Italia. Questo prodotto venne abbandonato per far posto al nuovo prodotto emergente, poco costoso e facile da ottenere, ma anche per responsabilità governativa. Avete capito di che cosa si sta parlando? Riconoscete il lavoro della donna in primo piano nella foto? Cosa sta facendo? (Escluso Mic. Farina)
Articoli correlati per categorie
5 Comments:
spatolatura: per rendere più morbida la canapa, si batteva e si lisciava il fascetto, ormai ridotto in fibre che venivano legate in trecce e riposte in ceste.
Penso prima la canapa e poi il tabacco.
Vorrei capire che significa
-escluso Mic. Farina-
E' affetto da qualche virus particolare?
si,da un virus intelligente!
ahahahahahaahahahah!!!!!!
Bravi. Devo precisare però che per quanto riguarda la donna in primo piano sta eseguendo un lavoro di maciullatura con un apparecchio semplice chiamato macenola. L'operazione successiva detta spatolatura era la rifinitura del lavoro fatto con la maciullatura. Infine la pettinatura, che si faceva con un robusto pettine di legno, serviva a stirare le fibre per ripulirle dai rimanenti frammenti. Fino alla metà degli anni 60 la mia famiglia coltivava la canapa da fibre, poi come tutti costretti a cambiare col tabacco.
Post a Comment