
In quella battaglia gli indiani furono spietati, dell'esercito Americano sopravvisse solo un uomo che destino vuole fosse di origine Italiana.
Contrariamente a quello che possiate pensare gli indiani non erano crudeli e la loro cultura di civiltà è unica, questo pensiero del grande capo è ricco di valori morali e di sentimenti di grande umanità, cosa che non trova riscontro nella cultura occidentale dell'epoca.
"Il Guerriero"
"Il Guerriero"
Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete.
Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro.
Il guerriero per noi è chi sacrifica se stesso per il bene degli altri.
È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a se stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell’umanità.
Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro.
Il guerriero per noi è chi sacrifica se stesso per il bene degli altri.
È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a se stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell’umanità.
Toro Seduto
(in lingua orginale Sioux Tatanka Iyotake )
(in lingua orginale Sioux Tatanka Iyotake )

In quella battaglia gli indiani furono spietati, dell'esercito Americano sopravvisse solo un uomo che destino vuole fosse di origine Italiana.
Contrariamente a quello che possiate pensare gli indiani non erano crudeli e la loro cultura di civiltà è unica, questo pensiero del grande capo è ricco di valori morali e di sentimenti di grande umanità, cosa che non trova riscontro nella cultura occidentale dell'epoca.
"Il Guerriero"
"Il Guerriero"
Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete.
Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro.
Il guerriero per noi è chi sacrifica se stesso per il bene degli altri.
È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a se stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell’umanità.
Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro.
Il guerriero per noi è chi sacrifica se stesso per il bene degli altri.
È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a se stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell’umanità.
Toro Seduto
(in lingua orginale Sioux Tatanka Iyotake )
(in lingua orginale Sioux Tatanka Iyotake )
5 Comments:
Grande!!!!!!!!
Uomo tutto di un pezzo. Combatteva il nemico guardandolo negli occhi.
Oggi invece ti fanno la guerra con le carte anonime.
con il passare del tempo si è persa la dignità....e l'uomo si è identificato nello "quaquaraqua".....
Gli indiani combattereno per la salvezza del loro popolo,sacrificando persino se stessi,oggi... "i quaquaraqua" combattono con denti ed unghie i loro simili per la salvezza di loro stessi!!!
Io conosco un condottiero che porta alla morte i suoi sudditi. I morti in questo caso sono coloro che aderiscono alla cena di questa sera e il riscontro di quanto affermato avverrà in un prossimo futuro. Per la serie felice di accettare l'incarico, felice di condividere la scelta e felice di essere inculato*
Se trenta anni fa qualcuno ci avesse avvisato della presenza di un avvoltoio sicuramente non saremmo stati inculati* Siete avvisati, diffidate sia di coloro che hanno scalato che di coloro che aspirano.
Post a Comment