Cosa è cambiato?
mercoledì 22 dicembre 2010
Falsi indigenti scoperti in Calabria.
Cosa è cambiato?
Pubblicato da il pungiglione alle 20:24 0 commenti
Etichette: Città e servizi al cittadino, finanza, povertà
mercoledì 15 dicembre 2010
Berlusconi salvo per tre voti
E' un film magistrale di Totò che descrive il malaffare e la compravendita dei deputati del nostro parlamento.
Pubblicato da VENEZIANO alle 18:15 1 commenti
Etichette: corruzione, deputati, politica
mercoledì 8 dicembre 2010
Papà, quest'anno non sparare! XV edizione.
Questa lodevole iniziativa, prima ed unica nel suo genere in Italia, nacque nel 1995 ad opera di Piero Iaccarino, esperto di marketing e comunicazione, che ebbe, oltre l'indiscutibile merito di aver " intuito" la straordinaria efficacia di un siffatta campagna pubblicitaria, la fortuna di incontrare ed essere coadiuvato nell'impresa dalla sensibilità dimostratagli dall'allora neoeletto Sindaco di Pomigliano d'Arco e dal Presidente dell'Unicef Campania, che vollero offrire il proprio contributo per combattere quei "venditori di tragedie" che con l'approssimarsi delle festività natalizie, come tutti gli anni, sarebbero spuntati ad ogni angolo della città, con le proprie bancarelle ed i propri ordigni di guerra.
Con il passare degli anni, visti i confortanti risultati che la campagna stava ottenendo, anche altri Enti, Associazioni, medici, artisti, si sono fortunatamente mobilitati per dare il proprio contributo. Ad oggi, nella Regione Campania, detentrice ogni anno del triste primato del più alto tasso di feriti e purtroppo morti, i dati sono sempre più confortanti: ma è pur vero che le lesioni sono sempre più devastanti e le vittime sono sempre più spesso bambini. Purtroppo il fenomeno allarmante è che l'uso e la vendita di fuochi d'artificio "fuorilegge", con il passare degli anni, si sta allargando a macchia di leopardo, anche in altre Regioni e Città d'Italia, che fino a qualche anno fa, erano solo sfiorate dalle conseguenze di atti tanto incivili.
Non siamo ipocriti: cataloghiamo l'atto del mettere in pericolo la propria e l'altrui integrità fisica per quello che è : un atto di bestiale inciviltà!!
Faccio mio l'appello ad evitare l'uso di botti illegali, anzi l'uso di botti tout-court, nella considerazione che chi per festeggiare usa i botti , oltre a dimostrare la propria incapacità di divertirsi in altro modo,prima o poi farà la " botta"!
Sosteniamo e pretendiamo l'opera delle Forze dell'Ordine, che sempre più si stanno impegnando, oltre che in un'opera di repressione, anche di prevenzione, con la loro presenza nelle scuole, in mezzo ai bambini, mostrando e spiegando loro, i reali rischi e danni derivanti dall'uso, dei fuochi killer.
Pretendiamo che si limiti al massimo l'installazione di bancarelle e che queste poche si controllino assiduamente al fine di evitare che vendino fuochi fuorilegge.
Fuochi fuorilegge, venduti da quel manipolo di sciagurati "venditori di tragedie", che anche quest'anno, immetteranno sul mercato veri e propri ordigni di guerra, pur di arricchirsi frettolosamente e senza scrupoli sulla pelle di bambini innocenti, sempre più vittime inconsapevoli di un acquisto o di un gioco scellerato, che sarà da loro ricordato ogni minuto, ogni ora, ogni giorno e per tutta la vita, guardando quella propria mano mutilata o cercando inutilmente la luce, attraverso quell'occhio che, non la vedrà mai più!
Pubblicato da Michele Farina alle 10:50 0 commenti
Etichette: fuochi illegali, santa maria capua vetere, società
martedì 30 novembre 2010
Nuovo crollo a Pompei.
Pubblicato da il pungiglione alle 15:26 3 commenti
lunedì 22 novembre 2010
Casini il camaleonte!
Pubblicato da il pungiglione alle 18:48 1 commenti
Giappone: ministro si dimette per una battuta. E in Italia?
Non voglio fare facili e demagogici accostamenti, ma notizie come queste danno la precisa idea di quanto siano distanti dalle nostre le considerazioni che hanno gli altri popoli delle Istituzioni e del rispetto delle regole prima ancora e più che delle leggi.
In Italia personaggi collusi con la mafia e non ancora in carcere perché in attesa di pronunciamento definitivo della cassazione o di qualche legge ad amicum si consentono di dileggiare le istituzioni, mentre altri o fanno battute scandalose o liquidano gli scandali con delle battute.
Chi ricorda quel politico che recentemente ha detto che avrebbe risolto il problema dell'immondizia a Napoli in dieci giorni? Ma era una battuta, dicono i sostenitori, così ,tanto per mettere le mani avanti, come lo era quella con la quale aveva detto di aver risolto l'emergenza abitativa a L'Aquila o, ancora, quella delle riduzione delle tasse.
Ad onor del vero, anche se resta insuperato ed insuperabile, costui si trova in buona compagnia di centinaia di altri politici nazionali oltre alle migliaia di amministratori locali di ogni parte politica che promettono e non mantengono, quand'anche non fanno l'esatto contrario.
Quel che riesce insopportabile è la volgarità, l'impudicizia e l'indecenza delle battute di questo individuo al quale, solo per questo, non dovrebbe essere consentito di rimanere sulla scena pubblica e, orrore degli orrori, governare il paese.
Pubblicato da Michele Farina alle 17:52 0 commenti
Etichette: berlusconi, morale, politica
giovedì 18 novembre 2010
Il miglior amico dell'uomo? Sempre il cane!
Ciononostante ed a dispetto di questo decadimento di valori, imperturbabile ed impermeabile a questi cambiamenti si erge il cane, il fido animale sempre pronto a servire il suo padrone, salvaguardare la sua proprietà, tutelare la sua integrità fisica.
Incurante dei tradimenti e delle sevizie degli umani è sempre pronto a rischiare la propria vita a favore di chi, per una ciotola di cibo, crede di averne acquistato i servigi.
Il cane no, Egli ( non esso) lo fa per amicizia, disinteressatamente, per amore oserei dire.
Se solo guardassimo questo compagno di strada con gli occhi dell'amico e non del padrone, forse i nostri rapporti con le altre persone ne risentirebbero positivamente.
Questo, in realtà, è ciò che fanno un gruppo di amici ed uno in particolare, Ercole del Gaudio, che da sempre allevano cani ed uno in particolare, il pastore tedesco, proprio per l'amore che nutrono nei confronti di questi nostri amici a 4 zampe.
Per chi volesse saperne di più, questo è l'indirizzo: http://www.canepastoredelvolturno.com/
Nel sito troverete tutte le notizie relative all'animale in questione ed avrete anche la possibilità di provare la gioia di averne uno.
Pubblicato da Michele Farina alle 20:04 7 commenti
Etichette: allevamento, amicizia, animali, cani, volturno
venerdì 12 novembre 2010
Berlusconi si è dimesso!
Non è possibile più tollerare che a governarci sia una persona " non gradita" al forum della famiglia! Non un minuto di più deve essergli consentito di lasciare di stucco giornalisti italiani ed internazionali a causa della la sua inopinata ed inqualificabile assenza alla conferenza stampa a margine del vertice dei G20. La sua mancanza di rispetto per le istituzioni delle quali si fa scudo e se ne serve per i suoi interessi personali ci ha fatto diventare lo zimbello del mondo. Bene ha fatto Bocchino a suggerire che probabilmente Berlusconi crede di aver fatto erigere personalmente Palazzo Chigi e di poterlo lasciare in dote a Marina ed a Piersilvio!
Un lato positivo comunque c'è: liberato da impegni istituzionali, l'on. Berlusconi avrà finalmente la possibilità di recarsi, come tutti noi se chiamati, in Tribunale per dimostrare una volta per tutte che non è un corruttore, un evasore fiscale, un tangentista, un frequentatore di puttane( la parola escort vale solo per il premier) , un pedofilo ( chi va con le minorenni tecnicamente così si chiama) ecc., ecc.
Diamogliela questa possibilità; questa, almeno, se l'è meritata!!
E per una volta, la prima e l'ultima, anch'io dirò : forza Silvio, dimettiti!!
Pubblicato da Michele Farina alle 15:25 0 commenti
Etichette: berlusconi, dimissioni, politica, prostituzione
mercoledì 10 novembre 2010
GARA DI POESIA
Il Premio del Pubblico va a MASCIA AGRESTI autrice della poesia IL MARE - 360 voti -
Sotto il suo riflesso glauco
madide carezze sulla pelle
da schiumose onde salmastre.
Dolcemente impetuoso
respiro il suo respiro
e mi lascio inondare
da quella maestosa immensità,
l' abbraccio mi sospende
nelle cristalline acque
regalandomi emozioni contrastanti,
un virulento senso di libertà
una paradisiaca oasi
di un indefinito ma perfetto orizzonte
in connubio con un aureo cielo azzurro.
La voce ingovernabile delle onde
che si arricciano e si baciano
si confonde con i miei pensieri
attimi in cui ...perdersi
eterni..infiniti..incancellabili...
la bianca schiuma aumenta
al calar del crepuscolo
diffondendo luce propria
danzando leggiadra e repentina
sotto una luna sognante e stelle brillanti
in attesa del sorgere di una nuova alba
per riscoprire quella grande immensità.
Le poesie in gara erano 756.
Pubblicato da mascia alle 22:30 4 commenti
Etichette: facebook, gara, poesia di Mascia
lunedì 8 novembre 2010
POMPEI ULTIMO ATTO - CROLLA LA DOMUS DEI GLADIATORI
Cari amici, sono così arrabbiato per tutto quello che sta succedendo che mi verrebbe voglia di andare all'estero. Scusate lo sfogo ma questa italietta sta diventando lo "zimbello" di tutto il mondo. Come è possibile che la nostra più grande industria nazionale, quel patrimonio culturale che tutti ci invidiano, venga lasciato al suo destino. Un completo scempio! Il crollo della Domus di Pompei è l'immagine di questa Italia completamente allo sbando. Così Pompei perde la scuola dei gladiatori per non vederla mai più. Tutto crolla e tutto viene distrutto dall'incuria delle istituzioni e delle persone. Gli archeologi di un Paese del nord, un tempo colonia importante romana, avevano fatto una clamorosa scoperta: poco fuori delle mura antiche era sorto un intero cimitero dei militi con centinaia di sarcofagi. Dopo che furono fatti rilievi e portati fuori varie tombe, il sito fu ricoperto così come era stato scoperto. Ho sempre considerato una scelta scellerata, ma adesso alla luce degli eventi, quando non siamo in grado di proteggere e conservare il nostro patrimonio, conviene interrare tutto. Si cari amici avete capito bene. INTERRARE TUTTO. E' l'unica soluzione. E aspettare tempi migliori. Perchè il vero problema, oltre le istituzioni deputate alla conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale, siamo noi che non reclamiamo il diritto alla cultura.
Pubblicato da VENEZIANO alle 10:22 2 commenti
Etichette: domus, Pompei, storia romana
domenica 31 ottobre 2010
Berlusconi e la giustizia.
Non è difficile immaginare il ducetto che chiama in questura e dispone la scarcerazione della bella marocchina piena di guai ( aveva pochi clienti?) e l'affido ad una consigliera regionale che, così oberata di lavoro, ha trovato, bontà sua, anche il tempo di dedicarsi alla protetta del sultano.
Il Ministro Maroni ha detto che la questura di Milano gli ha mandato una relazione nella quale spiega che , nel comportamento della questura di Milano,non vi sia alcunché di anomalo! Sono io che sono rincoglionito o trovate, voi pure, qualcosa di " anomalo" nelle dichiarazioni del Ministro?
E l'altro Ministro, l'ineffabile Alfano con la sua espressione così intelligente, come mai non ha pensato, more solito, di mandare gli ispettori ministeriali per verificare se nel comportamento del magistrato dei minori A. Fiorillo si potessero ravvisare gli estremi delle conseguenze di una indebita pressione? Perché non si dice che il magistrato aveva già deciso per l'avvio in comunità, così come avviene nel 99,9% dei casi, per poi cambiare repentinamente idea? Chi gliela fece cambiare? La consigliera Minetti conosceva Ruby? No! Chi è così " altruista" da mettersi in casa e prendersi carico di una ladra sconosciuta? L'aveva già fatto altre volte? Non credo proprio! Silvio B. ha dichiarato che l'ha fatto perché gli piace aiutare gli altri; io, fortunatamente, non ho bisogno dei suoi soldi, però, confesso, una vacanza nella villa in Costa Smeralda di una sola settimana la farei volentieri. Ed allora ecco il mio appello: "Silvio, mi affitteresti la tua villa per una settimana nel luglio prossimo? So che hai deciso, nel recente passato, di metterla a disposizione gratuitamente dei terremotati de L'Aquila i quali , evidentemente con la puzza sotto il naso o di chiara estrazione comunista, hanno deciso di non approfittare, ma io non avrei di questi problemi se tu decidessi di locarla per 800 euro o poco più. Nel caso, poiché sono solito fare le vacanze con mia moglie ed i miei figli, dovresti gentilmente dare disposizione ai tuoi collaboratori di evitare che nei paraggi si trovino escort, figlie di papi, veline, aspiranti attrici, aspiranti deputate, aspiranti senatrici, aspiranti e basta ( scusate la volgarità), insomma dovresti far mettere il cartello " Zoccole off-limits".
La notizia buona la metto alla fine: mentre gli ex colonnelli di AN stanno vergognosamente adoperandosi per far chiudere il giornale " Il secolo d' Italia" ( a proposito vi invito a sottoscrivere come ho fatto io l'appello per consentire a questo giornale di sopravvivere) le notizie sulle telefonate di B. alla questura le hanno date per primi i giornali " Il messaggero" ed il " Corriere della sera" : che qualcosa si stia muovendo?
Pubblicato da Michele Farina alle 10:54 0 commenti
Etichette: berlusconi, giustizia, politica, ruby
mercoledì 27 ottobre 2010
Terzigno : Berlusconi e Bertolaso sapevano.
Queste sono le conseguenze di una politica scellerata dettata da un esecutivo che si preoccupa solo di non far processare il ducetto e se ne frega dei problemi della gente.
Pubblicato da Michele Farina alle 11:33 0 commenti
Etichette: berlusconi, bertolaso, manifestazione di protesta, mass-media, politica, rifiuti, terzigno
lunedì 25 ottobre 2010
Emergenza rifiuti: di chi la colpa?
Che strano paese l'Italia! I cittadini campani, specie quelli che lo hanno votato, avrebbero tutti i diritti di chiedergli conto delle sue affermazioni del 2008 e delle promesse di oggi ed invece, tranne quelli toccati direttamente dal problema, alzano le spalle e guardano altrove!
E che dire del buon Bertolaso, Protezione Civile fatta persona, l'uomo che ha saputo mantenere l'incarico con governi completamente diversi ( Prodi- Berlusconi), l'uomo che sa prendersi i meriti quando i problemi vengono risolti( casi rari) ed accusare gli altri della propria incapacità ed incompetenza ( tutti gli altri) come il suo mentore Berlusconi docet?
Intendiamoci: addossare le colpe ai soli Berlusconi e Bertolaso non sarebbe giusto; se Napoli non riesce a fare la raccolta differenziata la colpa è dei napoletani e di chi li amministra!
Quel che non sopporto è la mancanza di umiltà: nel 2008 io pure, che non sono un estimatore del premier, ho riconosciuto che, in qualche modo seppur maldestro, era riuscito laddove altri ( Bassolino) avevano fallito anche con la militarizzazione delle discariche, decisione criticabile fin che si vuole ma che all'epoca diede i suoi frutti. Quel che è mancato, e la colpa è sicuramente ed esclusivamente del governo in carica, è la fase successiva quella oscura del lavorio lontano dai clamori dei mass-media. Questo è il punto debole del Cavaliere che giustamente ha chiamato il suo il governo del fare, omettendo di aggiungervi le parole, solo annunci; la situazione di questi giorni è figlia di questo modo di fare politica solo con le parole.
Cosa è cambiato, oltre l'inceneritore di Acerra che, tra l'altro, funziona poco è male? Chi doveva fare e non ha fatto? Se nel 2008 Berlusconi si assunse i meriti di aver sgombrato le strade della Campania dai rifiuti, perché le colpe, oggi, non dovrebbero essergli addossate, ma attribuite sui soli amministratori locali, così come si sta cercando di fare?
Come finirà questa storia? Spero di sbagliarmi, ma credo che i cittadini delle altre province campane ( Avellino e Benevento in primis) a breve avranno di che preoccuparsi e dolersi.
Pubblicato da Michele Farina alle 11:28 0 commenti
Etichette: berlusconi, bertolaso, caldoro, campania, politica, rifiuti
martedì 19 ottobre 2010
Un mondo di eroi!!????!!!!!
Pubblicato da mascia alle 13:38 1 commenti
Etichette: Città e mancati servizi al cittadino, diritti sociali, ripristino di una città, uomini e valori
sabato 16 ottobre 2010
Santa Giulia Salzano
L’insegnamento fu coniugato con un notevole interesse per il catechismo e per l’educazione alla fede dei fanciulli, dei giovani, degli adulti e coltivando la devozione alla Vergine Maria. Propagandò l’amore e il culto al Sacro Cuore. Come può un cristiano non avvertire per sé e per gli altri il lamento di Cristo: «Ecco quel cuore che ha tanto amato gli uomini »; così per Madre Giulia contenuto illuminante della catechesi era proprio il Cuore come simbolo e immagine vivente della carità infinita di Gesù Cristo che ci attira a sé per riamarlo.
La definizione del catechismo: « Iddio ci ha creati per conoscerlo, amarlo e servirlo in questa vita… » fu la scintilla che accese la nostra Beata per l’insegnamento della dottrina cristiana. Ella era convinta che senza la conoscenza di Dio, il mondo non può né amarlo, né servirlo; Giulia, infatti, ritenne l’Opera catechistica: « la più sublime di ogni altra, la più accetta al cuore di Dio, la più necessaria nella Chiesa, la più voluta dal Sommo Pontefice ».
Per la sua costante preoccupazione di far passare, attraverso l’insegnamento e la testimonianza, la dottrina e la vita di Cristo, il 21 novembre del 1905 fondò la Congregazione delle «Suore Catechiste del Sacro Cuore ». Il beato Ludovico da Casoria, quasi in tono profetico le predisse: «Bada di non farti venire la tentazione di abbandonare i fanciulli della nostra cara Casoria, perché la volontà di Dio è che tu viva e muoia in mezzo ad essi ». Morì, infatti, il 17 maggio 1929 dopo aver esaminato, il giorno precedente, circa cento ragazzi di prima Comunione. Donna Giulietta, così chiamata dai cittadini di Casoria, lasciò viva fama di santità tanto che il 29 gennaio 1937 fu iniziato il processo di Canonizzazione. Il 25 gennaio 1994 fu consegnata la Positio, un voluminoso dossier sulla vita, le virtù e la fama di santità, presso la Congregazione delle Cause dei Santi.
Il 23 aprile 2002 veniva riconosciuta l’eroicità delle virtù e il 20 dicembre dello stesso anno Sua Santità Giovanni Paolo II firmò il Decreto con il quale fu approvato il miracolo attribuito all’intercessione di Giulia Salzano, dichiarandola «Beata ». Per il suo carisma ella è designata «Donna Profeta della Nuova Evangelizzazione ».
La santità di Giulia Salzano si distingue per l’intuito vocazionale e carismatico: ella è l’unica figura di Fondatrice che pone la sua attenzione sul versante della catechesi. Il suo è un carisma originale e profetico.
L’auspicio è che i catechisti, gli operatori pastorali e tutti i credenti possano scoprire in lei una maestra e una protettrice così da poter dire con lei: «Farò catechesi finché avrò un fil di vita ».
Il miracolo che l’ha portato alla canonizzazione è stato fatto proprio ad una catechista.
A seguito di un incidente stradale mortale, la Signora M. Grazia Pelliccia di Afragola (NA), dall’ospedale di Nola viene trasferita al Cardarelli di Napoli. Durante l’intervento subisce un arresto cardiaco di circa 20 minuti. L’incessante preghiera di invocazione e di intercessione alla beata Giulia Salzano favorì la completa ed inspiegabile guarigione, senza residui neurologici. Fu chiesto all’arcivescovo di Napoli, il Cardinale Crescenzio Sepe, di procedere all’inchiesta diocesana che durò dal 21 giugno al 21 dicembre 2007. Consegnata alla Congregazione dei Santi ebbe riconoscimento di validità giuridica l’11 gennaio 2008.Sua Santità Benedetto XVI nel Concistoro del 19 febbraio 2010 ha proclamato il giorno della sua canonizzazione: 17 ottobre 2010.
Questa fervida e appassionata operaia della vigna del Signore, che oggi viene proclamata santa, sicuramente ci sta guardando dal suo angolo di paradiso e, semplice e schiva com’era, sarà certamente lieta del messaggio da trarre dalla sua emblematica esperienza: «portare il vangelo a chiunque ha fame e sete di Dio»; lasciamoci catechizzare ancora una volta da colei che ha fatto della sua vita, una « vita per la catechesi ».
Ora intenzione delle Suore Catechiste del Sacro Cuore è insediare una propria piccola comunità per continuare l’opera della Beata proprio a Santa Maria Capua Vetere. L’amministrazione comunale pare stia individuando un immobile atto ad ospitare le suore ed eventualmente le spoglie della futura Santa.
Donna Giulietta, pensaci tu!
Pubblicato da Michele Farina alle 10:31 1 commenti
Etichette: giulia salzano, religione cristiana, santa maria capua vetere
mercoledì 13 ottobre 2010
Giornalisti e servi del nano buffone.
di Gad Lerner
Pubblicato da Michele Farina alle 16:56 0 commenti
Italia: copia abusiva di un paese normale.
Pubblicato da il pungiglione alle 16:43 3 commenti
Etichette: calcio, immigrazione, maroni, notizie e politica, polizia
martedì 12 ottobre 2010
Italia - Serbia = Vergogna, vergogna,vergogna!!!
Pubblicato da Michele Farina alle 21:58 0 commenti
Etichette: calcio, immigrazione, maroni, mass-media, politica, polizia
sabato 9 ottobre 2010
Afghanistan: nuovo attentato!!!
Pubblicato da mascia alle 15:01 8 commenti
Etichette: Afghanistan, feriti, guerra, morte, pace, vite umane
giovedì 7 ottobre 2010
Sarah Scazzi :un fiore reciso
mercoledì 6 ottobre 2010
Promemoria di Berlusconi.
Guardate la faccia di Tremonti: a stento riesce a trattenere le risate!
Che comico Silvio! Specie quando incolpa la sinistra anche quando era lui al governo! Che ridere!
Parlando seriamente, spero che chi vota si ricordi di queste promesse e di quelle fatte nel passato, quando Berlusconi disse che nel 2009 sarebbe stata ultimata l'autostrada SA-RC.
Pubblicato da Michele Farina alle 20:18 0 commenti
Etichette: appalti, autostrada, berlusconi, grandi questioni, opere pubbliche, ponte
PALAZZI STORICI DI SANTA MARIA
Pubblicato da VENEZIANO alle 16:43 1 commenti
Etichette: palazzi storici, santa maria capua vetere
lunedì 4 ottobre 2010
Belpietro: attentato patacca ad un giornalista pataccaro.
Pubblicato da il pungiglione alle 20:30 0 commenti
Etichette: belpietro, delinquenza, giornalismo, mass-media
Il principe usurpatore: che figura barbina!
Pubblicato da il pungiglione alle 19:17 5 commenti
Etichette: Una strana storia
sabato 2 ottobre 2010
Di Pietro vs Berlusconi
Pubblicato da mascia alle 08:56 0 commenti
Etichette: berlusconi, camera, di pietro, fiducia, governo, notizie e politica, pdl
giovedì 30 settembre 2010
Mediarai o Raiset?
Pubblicato da Michele Farina alle 19:40 0 commenti
Etichette: berlusconi, mass-media, mediaset, rai, televisione
sabato 25 settembre 2010
Bertolaso, Berlusconi e la monnezza a Napoli- Anno 2010
"Se qua sta scoppiando la guerra civile la colpa è del governo. Di Berlusconi e del suo amico Bertolaso, che aveva annunciato 'o miracolo e che invece ci sommerge di monnezza". Sono le parole del Sindaco Pdl di Boscotrecase,Agnese Borrelli, a Enrico Fierro de Il Fatto.
Pubblicato da il pungiglione alle 18:02 0 commenti
Etichette: berlusconi, bertolaso, campania, rifiuti
giovedì 23 settembre 2010
Berlusconi, Cosentino e la lotta alla mafia
Pubblicato da Michele Farina alle 16:34 0 commenti
Etichette: berlusconi, criminalita', delinquenza, Mafie, politica
martedì 21 settembre 2010
Emergenza rifiuti a Napoli; ma Silvio non l'aveva risolta?
Le foto che ritraggono Via Arcoleo a Napoli dimostrano inconfutabilmente che la situazione, a 2 anni di distanza, non è affatto cambiata, anzi!
Colpa del termovalorizzatore che è andato in tilt, colpa della discariche che si stanno esaurendo ( quella di Terzigno chiuderà a marzo 2011, mentre si prevede che quella di Chiaiano sarà piena a Settembre dell'anno prossimo) colpa dei dipendenti dell'Asia che si trovano sul piede di guerra, fatto sta che la situazione reale ed effettiva è quella documentata dalle foto.
A proposito: qualcuno sente parlare in Tv della crisi della raccolta dei rifiuti a Napoli? Qualcuno si è dimenticato delle aperture quotidiane dei telegiornali dedicate esclusivamente al problema dei rifiuti in Campania?
Avrà un poco di spazio quel rifiuto di carta chiamato " Il giornale" per parlare, oltre che della casa dei Tulliani, anche dei rifiuti a Napoli?
Ed il direttore del Tg1, Scodinzolini tanto caro a silvio, trasmetterà mai qualche immagine che smaschera il suo sovrano?
La faccenda è chiara: diceva Mussolini che basta non parlare di un problema affinché questo non esistesse più e viceversa.
Una cosa, però, non mi è chiara: se quando, nel 2008, la colpa dei rifiuti in strada era di Prodi e di Bassolino, perchè adesso la colpa non viene attribuita a Caldoro ed a Berlusconi?
La verità è una sola e cioè che questo governo è davvero il governo del fare, però, " solo chiacchiere" .Vedi ponte sullo stretto, riduzione bollo auto, abolizione irap, 1.000.000 di posti di lavoro, ex Alitalia, ecc.,ecc.,ecc.,ecc.,ecc.,ecc.,
Il valore aggiunto del premier che fa sì che egli effettivamente sia una spanna sopra gli amici ed i nemici è che Lui ha capito che gli Italiani sono un popolo di cog***ni e che basta detenere il monopolio dell'informazione per trattarli da quei pecoroni che sono.
In Italia il 70% della popolazione apprende tutte le notizie ESCLUSIVAMENTE attraverso la Tv: è di tutta evidenza che se non si dice in televisione che a Napoli c'è la spazzatura e non si ha la fortuna/sfortuna di passare per Napoli, non si saprà mai che il centro storico è pieno di rifiuti e la situazione, salvo correttivi, potrà solo peggiorare.
Piaccia o no, così stanno le cose: meditate, gente,meditate.
P.S. Saranno lacrime amare quanto tardive quelle che piangeranno gli elettori di Berlusconi che si ritroveranno i propri figli in un mondo più inquinato, più corrotto nel quale prevarrà solo chi avrà meno scrupoli.
Pubblicato da Michele Farina alle 13:08 1 commenti
Etichette: berlusconi, caldoro, campania, corruzione, delinquenza, politica
lunedì 20 settembre 2010
6 Ispettori dell'Asl Ce 2 arrestati per corruzione.
Pubblicato da il pungiglione alle 21:23 0 commenti
Etichette: asl, corruzione, delinquenza, dipendenti pubblici
venerdì 10 settembre 2010
Cos'è la vergogna?
Pubblicato da il pungiglione alle 16:00 4 commenti
Etichette: partiti politici, politica, santa maria capua vetere
giovedì 9 settembre 2010
Frequenze regalate a Mediaset?
Pubblicato da il pungiglione alle 16:15 0 commenti
Etichette: berlusconi, giornalismo, mass-media, mediaset
lunedì 6 settembre 2010
Processo breve, brevissimo.....anzi no!
Ma come, direte voi, non costituiva un punto irrinunciabile del pdl e del premier in particolare una riforma della giustizia che consentisse l'esecuzione dei processi in tempi brevi e/o comunque certi?
Non era, secondo il Cavaliere, una riforma assai sentita dai cittadini e che, per l'appunto, sarebbe andata proprio nell'interesse degli stessi, stufi di una giustizia semiparalizzata e dalla struttura elefantiaca ed arcaica che non riesce a dare ai cittadini le risposte a cui gli stessi hanno diritto?
Ed allora? Come mai questo mutamento repentino ed inaspettato?
Le ragioni, sostanzialmente, sono due e non sono antitetiche tra loro:
A) Visto che i Finiani hanno dichiarato che mai voteranno un provvedimento, quale quello in esame, teso unicamente ad evitare i processi a Berlusconi, questi, per paura di un voto di sfiducia ed una sua conseguente dimissione ed un più che probabile governo di transizione, ha deciso di sacrificare le norme che instaurano il cd. " processo breve"; Egli, però, dovrebbe sentirsi in dovere di spiegare a tutti gli Italiani, non solo a chi lo ha votato, perchè, un a volta ancora, antepone i propri interessi a quelli di tutti i cittadini, non appoggiando un provvedimento destinato, secondo lui ed i suoi portavoce lecchini, a riformare una giustizia malata;
B) Si è accorto, così come sostenevano i suoi avversari politici e la stragrande maggioranza degli addetti ai lavori che la riforma cd. " processo breve" è una gigantesca montatura perchè priva di effetti concreti ed anche perchè non è con la scrittura di qualche articolo che si possono risolvere problemi così complicati ed incancreniti dal tempo; anche in questo caso , da vero premier quale NON è mai stato, dovrebbe avere il coraggio, che non ha, di dire alla nazione che si è sbagliato e mai il provvedimento in questione avrebbe dato gli effetti così tanto decantati anche dalle sue televisioni e dai suoi giornali.
Ma tant'è! Questo ducetto di bassa statura fisica e morale è incapace di assumersi le sue responsabilità e mai, dico MAI, lo sentiremo ammettere di essersi sbagliato. Egli è incapace di governare, meno che mai una situazione critica coem quella dei nostri giorni.
Pubblicato da Michele Farina alle 12:34 0 commenti
Etichette: berlusconi, fini, politica