Queste poderose mura di una struttura di epoca Preromana ben conservate con il muro di cemento alle spalle, visibili fino a qualche tempo fa dietro il palazzo Fiat in via Santella, sono state definitivamente interrate, non si capisce per quale motivo dal momento che in precedenza l’area era stata recintata per il recupero. Con questo post si conclude per il momento il nostro cammino attraverso le immagini di scavi e reperti dell’antica Capua, interrati distrutti o cancellati, ma solo per il fatto che purtroppo non riesco più a rintracciare il restante materiale fotografico. La sfortuna ha voluto che scomparissero anche le foto di questi reperti. Ma non è detta ancora l’ultima parola Sabbione ha molte risorse!

Queste poderose mura di una struttura di epoca Preromana ben conservate con il muro di cemento alle spalle, visibili fino a qualche tempo fa dietro il palazzo Fiat in via Santella, sono state definitivamente interrate, non si capisce per quale motivo dal momento che in precedenza l’area era stata recintata per il recupero. Con questo post si conclude per il momento il nostro cammino attraverso le immagini di scavi e reperti dell’antica Capua, interrati distrutti o cancellati, ma solo per il fatto che purtroppo non riesco più a rintracciare il restante materiale fotografico. La sfortuna ha voluto che scomparissero anche le foto di questi reperti. Ma non è detta ancora l’ultima parola Sabbione ha molte risorse!
2 Comments:
Dopo la pubblicazione di questo post,sento il dovere, in qualità di amm.re di questo blog, di renderti omaggio per gli inaspettati regali che hai saputo donare ai nostri concittadini.
A nome mio e, credo anche, dei nostri lettori, ti chiedo di sforzarti al fine di proseguire nella tua meritoria opera di pubblicazione di reperti e foto storiche, altrimenti irrimediabilmente persi.
Grazie ed avanti così.
Ad maiora.
Anch'io mi associo al post di Michele Farina. Al di là delle diverse opinioni in altri campi, la pubblicazione di reperti archeologici rende l'opera veramente meritoria. Visto poi il disinteresse per la storia antica, far conoscere le nostre radici è sempre utile per non dimenticare da dove proveniamo.
Plinio il Vecchissimo
Post a Comment