
La Democrazia, è o dovrebbe essere anche diritti e garanzie per il cittadino. Ma se il cittadino non ha la garanzia da parte dello stato di poter vivere dignitosamente, se lo stato fa delle disparità di trattamento tra i cittadini garantendo ad alcuni tantissimi privilegi e a moltissimi niente, se lo stato ti obbliga a pagare tributi che sa che non puoi sostenere ma li vuole lo stesso, se garantisce tutto ad alcuni e non riesce a garantire nemmeno il lavoro ad un piccolo cittadino, se ti riduce una pensione al minimo per sopravvivere dopo 40 anni di lavoro e ne elergisce anche tre contemporaneamente ad un parlamentare, se non riesce ad aiutare i deboli e a garantire un minimo di stato sociale, è ancora democrazia?

La Democrazia, è o dovrebbe essere anche diritti e garanzie per il cittadino. Ma se il cittadino non ha la garanzia da parte dello stato di poter vivere dignitosamente, se lo stato fa delle disparità di trattamento tra i cittadini garantendo ad alcuni tantissimi privilegi e a moltissimi niente, se lo stato ti obbliga a pagare tributi che sa che non puoi sostenere ma li vuole lo stesso, se garantisce tutto ad alcuni e non riesce a garantire nemmeno il lavoro ad un piccolo cittadino, se ti riduce una pensione al minimo per sopravvivere dopo 40 anni di lavoro e ne elergisce anche tre contemporaneamente ad un parlamentare, se non riesce ad aiutare i deboli e a garantire un minimo di stato sociale, è ancora democrazia?
0 Comments:
Post a Comment