sabato 31 dicembre 2011
Attualità.
Pubblicato da Confuleio Sabbione alle 13:55 4 commenti
Etichette: attualità e costume
venerdì 30 dicembre 2011
Un grido di dolore!

Pubblicato da Confuleio Sabbione alle 13:26 4 commenti
Etichette: attualità e politica
giovedì 29 dicembre 2011
L'esercito degli incapaci.
Imperturbabili ed impermeabili ad ogni lecita critica, tirano dritti per la loro strada, senza curarsi punto degli strafalcioni e delle " mentecatterie" che inseriscono a piene mani nei documenti ufficiali che firmano o compilano.
Già, perché questo dannosissimo e numerosissimo esercito coincide pressoché in toto con quello dei lecchini, di cui già si sono illustrate le " caratteristiche", per cui la loro endemica e connaturata incapacità impedisce loro di occupare dignitosamente i posti che, evidentemente, non meritano ed occupano invece per meriti " linguistici".
Basta dare una scorsa all' albo pretorio on line e leggere qualche documento per accorgersi dell'idiosincrasia o meglio dell'incompatibilità tra il loro scrivere ed un italiano decente : proposizioni senza un verbo principale, sgrammaticature varie, costruzione logica " indecifrabile", errori sintattici di tutte le risme e, soprattutto, un deficit tecnico che definire " gravemente lacunoso" sarebbe una pietosa bugia ed un eufemismo.
Ciò comporta un continuo annullamento di atti vari, specialmente di determine dirigenziali, per nuovi e vecchi, mai corretti, errori e la conseguenza che il personale dipendente del Comune di S. Maria C. V. è esposto al pubblico ludibrio e fatto oggetto di scherno nazionale, a dispetto dei dipendenti capaci ed operosi che pure non mancano.
La reale portata della globalizzazione e della diffusione, almeno a livello nazionale, delle " amenità" che possono originarsi in un Comune come quello Sammaritano, evidentemente non è stato ancora ben calcolato da chi dovrebbe preoccuparsi di quel che ufficialmente esce fuori dalle mure di palazzo Lucarelli.
Considerazioni a parte meritano taluni uffici dove l'ortodossia è solo una parola di origine greca e dove si gestiscono soldi pubblici con assoluta "disinvoltura".
Che dire? Speriamo che gli atti, oltre a leggerli quelli che si sbellicano dalle risate, li leggano pure quelli che per mestiere dovrebbero far piangere!
Pubblicato da censore sammaritano alle 14:32 4 commenti
Etichette: dipendenti pubblici, incapace, lecchino, santa maria capua vetere
DIALOGO DI UN VENDITORE D'ALMANACCHI E DI UN PASSEGGERE
Venditore. Almanacchi, almanacchi nuovi; lunari nuovi. Bisognano, signore, almanacchi?
Passeggere. Almanacchi per l'anno nuovo?
Venditore. Si signore.
Passeggere. Credete che sarà felice quest'anno nuovo?
Venditore. Oh illustrissimo si, certo.
Passeggere. Come quest'anno passato?
Venditore. Più più assai.
Passeggere. Come quello di là?
Venditore. Più più, illustrissimo.
Passeggere. Ma come qual altro? Non vi piacerebb'egli che l'anno nuovo fosse come qualcuno di questi anni ultimi?
Venditore. Signor no, non mi piacerebbe.
Passeggere. Quanti anni nuovi sono passati da che voi vendete almanacchi?
Venditore. Saranno vent'anni, illustrissimo.
Passeggere. A quale di cotesti vent'anni vorreste che somigliasse l'anno venturo?
Venditore. Io? non saprei.
Passeggere. Non vi ricordate di nessun anno in particolare, che vi paresse felice?
Venditore. No in verità, illustrissimo.
Passeggere. E pure la vita è una cosa bella. Non è vero?
Venditore. Cotesto si sa.
Passeggere. Non tornereste voi a vivere cotesti vent'anni, e anche tutto il tempo passato, cominciando da che nasceste?
Venditore. Eh, caro signore, piacesse a Dio che si potesse.
Passeggere. Ma se aveste a rifare la vita che avete fatta né più né meno, con tutti i piaceri e i dispiaceri che avete passati?
Venditore. Cotesto non vorrei.
Passeggere. Oh che altra vita vorreste rifare? la vita ch'ho fatta io, o quella del principe, o di chi altro? O non credete che io, e che il principe, e che chiunque altro, risponderebbe come voi per l'appunto; e che avendo a rifare la stessa vita che avesse fatta, nessuno vorrebbe tornare indietro?
Venditore. Lo credo cotesto.
Passeggere. Né anche voi tornereste indietro con questo patto, non potendo in altro modo?
Venditore. Signor no davvero, non tornerei.
Passeggere. Oh che vita vorreste voi dunque?
Venditore. Vorrei una vita così, come Dio me la mandasse, senz'altri patti.
Passeggere. Una vita a caso, e non saperne altro avanti, come non si sa dell'anno nuovo?
Venditore. Appunto.
Passeggere. Così vorrei ancor io se avessi a rivivere, e così tutti. Ma questo è segno che il caso, fino a tutto quest'anno, ha trattato tutti male. E si vede chiaro che ciascuno è d'opinione che sia stato più o di più peso il male che gli e toccato, che il bene; se a patto di riavere la vita di prima, con tutto il suo bene e il suo male, nessuno vorrebbe rinascere. Quella vita ch'è una cosa bella, non è la vita che si conosce, ma quella che non si conosce; non la vita passata, ma la futura. Coll'anno nuovo, il caso incomincerà a trattar bene voi e me e tutti gli altri, e si principierà la vita felice. Non è vero?
Venditore. Speriamo.
Passeggere. Dunque mostratemi l'almanacco più bello che avete.
Venditore. Ecco, illustrissimo. Cotesto vale trenta soldi.
Passeggere. Ecco trenta soldi.
Venditore. Grazie, illustrissimo: a rivederla. Almanacchi, almanacchi nuovi; lunari nuovi.
Giacomo Leopardi
La morale che si coglie è di tutta evidenza; pur tuttavia, se il grande Recanatese fosse vissuto in questo ultimo anno a S. Maria C. V. ed avesse vissuto appieno le vicende interne al palazzo comunale con tutta probabilità avrebbe fatta qualche altra considerazione. A buon intenditor ....
Pubblicato da Michele Farina alle 14:18 0 commenti
Etichette: dipendenti pubblici, futuro, leopardi, santa maria capua vetere
mercoledì 28 dicembre 2011
Anno nuovo vita vecchia?

Pubblicato da Confuleio Sabbione alle 22:47 0 commenti
Etichette: costume e società il monsignor Perrelli
giovedì 22 dicembre 2011
Buon Natale da Confuleio.

Pubblicato da Confuleio Sabbione alle 18:25 0 commenti
martedì 20 dicembre 2011
Sempre ultimi ma grazie a chi?

Pubblicato da Confuleio Sabbione alle 21:55 0 commenti
Etichette: attualità e politica
lunedì 19 dicembre 2011
Rimembranze.
Pubblicato da Confuleio Sabbione alle 19:39 0 commenti
Etichette: Storia e memoria
Buon Natale 2011
Ed allora auguri di buon Natale a chi pensa tutti i giorni e tutto il giorno a come fare il male agli altri, accontentandosi talvolta, si fa per dire, di non far guadagnare i soldi agli altri, auguri a chi per fare soldi non esiterebbe a vendersi la madre ( se l'avesse!), auguri anche a chi allegramente fa certificati medici falsi ed imperterrito continua a lavorare, auguri a quei sindacalisti ( o presunti tali) che si sono costruiti una posizione grazie ai lavoratori fessi che avrebbero dovuto tutelare, auguri anche a chi comanda e, forse, continuerà a comandare senza averne i meriti né le capacità, auguri a quei politici locali che, pur cambiando spesso casacca di partito, non hanno mai tradito il loro comandamento e cioè quello di arricchirsi indebitamente alle spalle della collettività.
Ma io, per quanto mi sforzi, non sarò mai un fedele modello ed allora, tradendo in parte il verbo evangelico, voglio fare i miei più sinceri e sentiti auguri a tutti quelli che si guadagnano il pane onestamente, a quelli che escono la mattina con il solo intento di ritirarsi in pace a casa, a quelli che soffrono per il male degli altri ed a quelli che, pur potendo, il male agli altri non lo farebbero mai.
A tutti : Buon Natale con la speranza che i primi possano ravvedersi e seguire l'esempio della brava gente alla quale auguro di rimanere sempre tale!
Pubblicato da Michele Farina alle 16:59 2 commenti
Etichette: auguri, comune, Natale, santa maria capua vetere, vigili urbani
domenica 18 dicembre 2011
sabato 17 dicembre 2011
Che vuoi capire?

Pubblicato da Confuleio Sabbione alle 23:08 0 commenti
Etichette: costume e società il monsignor Perrelli
venerdì 16 dicembre 2011
Chi fa il bene del popolo?

Pubblicato da Confuleio Sabbione alle 15:29 0 commenti
Etichette: attualità e politica
Caserta, Letizia chiede chiarezza.
Fa riflettere la notizia dell’arresto di Francesco Delvino, ex comandante dei vigili di Caserta. Appalti pubblici per i sistemi di disciplina del traffico urbano affidati ad amici in cambio di denaro e regali. Corruzione, una complessa indagine svolta dai carabinieri della compagnia di Frosinone che ha portato all’arresto sedici persone tra le quali i Comandanti di Polizia Municipale del comune di Frosinone e lo stesso Delvino. Dalle ultime inchieste si evince che indagini, perquisizioni e sequestri sono in corso anche nella città di Caserta ove data la complessità del problema gli agenti stanno indagando. In attesa di sgradevoli sorprese e per quanto speriamo la situazione non tocchi l’attuale comando dei vigli urbani di Caserta, Domenico Letizia, co-fondatore della Lista Caserta No Caste chiede ai sindaco e alla giunta di fare chiarezza sull’attuale situazione sugli appalti pubblici per i sistemi di disciplina del traffico urbano di Caserta. Chiediamo particolare chiarezza sulla preparazione e gestione delle procedure di gare afferenti la fornitura, installazione e gestione di sistemi per la sicurezza urbana e per la disciplina del traffico urbano (sistemi di videosorveglianza, photored, ZTL e aree pedonali), nonché dei servizi di gestione e riscossione delle contravvenzioni.
http://interno18.it/politica/22120/arrestato-delvino-letizia-chiede-chiarezza-sulla-disciplina-degli-appalti-pubblici
Pubblicato da Confuleio Sabbione alle 09:43 0 commenti
Etichette: attualità e cronaca
giovedì 15 dicembre 2011
Buoni o cattivi?

Per cui, adesso, chi sono i buoni e chi i cattivi? aiutooooooooo non ci capisco più niente, anzi forse una cosa !.....
Pubblicato da Confuleio Sabbione alle 08:49 1 commenti
Etichette: attualità e poitica, costume
mercoledì 14 dicembre 2011
Imposta conti correnti: esenzioni ed aumenti.
Sembrava, infatti, che fosse in arrivo un «nuovo» bollo da 34,20 euro sui conti correnti (in realtà tecnicamente applicato sull'estratto conto cartaceo obbligatorio). Questo il resoconto di alcune testate e vari blogs. In realtà, quell'imposta, per le persone fisiche c'è già ed è in vigore da anni. «La novità - ha spiegato il sottosegretario al Tesoro, Vieri Ceriani- è che viene eliminato questo bollo sui conti correnti e sui libretti fino a 5 mila euro». Il sottosegretario spiega anche le ragioni di questa decisione: «Se facciamo la lotta al contante e chiediamo alle banche di non far pagare ai piccoli correntisti certe spese, allora dobbiamo togliere anche questo bollo. È uno sgravio a favore delle persone che verrà compensato dall'aumento del bollo fino a 100 euro per i conti correnti delle imprese e delle persone giuridiche».
Questo è quanto, ricapitolando:
I correntisti con depositi medi annuali inferiori a 5.000 Euro beneficeranno della eliminazione del bollo da € 34,20 già in vigore;
I correntisti con depositi medi annuali superiori a 5.000 Euro continueranno a pagare il bollo da € 34,20;
Le imprese e le persone giuridiche, a prescindere dall'importo depositato, pagheranno un imposta del bollo pari ad Euro 100 anziché € 34,20.
Questo intervento, almeno, sembra condivisibile!
Pubblicato da Michele Farina alle 17:49 0 commenti
Etichette: conti correnti, governo, manovra economica, monti, tasse
Tanto va la gatta al lardo..!.

Appalti pubblici per la Ztl affidati a società di comodo in cambio di regali e denaro: perquisizioni anche nel comune di Caserta dove prima guidava il corpo di polizia municipale
Appalti pubblici per i sistemi di disciplina del traffico urbano affidati ad amici in cambio di denaro e regali. A finire in manette questa mattina in seguito ad una complessa indagine svolta dai carabinieri della compagnia di Frosinone sono state sedici persone tra le quali i Comandanti di Polizia Municipale dei comuni di Frosinone (Francesco Delvino, ex comandante dei vigili di Caserta) ed Isola del Liri (FR), un consigliere di maggioranza del comune di Frosinone, titolari ed agenti di imprese e cooperative sociali. Complessivamente sono 8 le ordinanze di custodia cautelare, 3 in carcere e 5 ai domiciliari. A vario titolo sono accusati di «turbata libertà degli incanti, corruzione e falsità ideologica commessa da P.U. in atti pubblici». Gli arrestati, attraverso la preparazione e gestione delle procedure di gare afferenti la fornitura, installazione e gestione di sistemi per la sicurezza urbana e per la disciplina del traffico urbano (sistemi di videosorveglianza, photored, ZTL e aree pedonali), nonché dei servizi di gestione e riscossione delle contravvenzioni, riuscivano a far assegnare gli appalti pubblici a società di comodo, ricevendo in cambio denaro e «regali». Contestualmente i Finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria del Comando Provinciale di Frosinone, a seguito di accertamenti bancari e patrimoniali delegati dall'autorità giudiziaria nella fase conclusiva delle indagini, stanno apponendo insieme ai carabinieri, sigilli a beni degli indagati per un valore complessivo pari a circa 500mila euro. Sono ancora in atto circa 40 perquisizioni e sequestri presso le abitazioni e gli uffici dei soggetti e delle società coinvolte nei comuni di Frosinone, Bitonto (BA), Limatola (BN), Caserta, Desenzano del Garda (BS), Peschiera del Garda (BS), Verona, Grone (BG), Sarnico (BG), Corte Franca (BS), San Zeno Naviglio (BS), Calcinato (BS), Azzano San Paolo (BG), Roma, Isola del Liri (FR), Veroli (FR), Castel San Giorgio (SA), Manduria (TA), Castiglione delle Stiviere (MN), Provaglio d'Iseo (BS), Terracina (LT).
tratto da redazione di interno18 del 13.12.2011
http://interno18.it/cronaca/22091/operazione-occhio-vigile-arrestato-il-comandante-dei-vigili-delvino
Pubblicato da Confuleio Sabbione alle 00:01 1 commenti
Etichette: attualità e cronaca
martedì 13 dicembre 2011
La freccia spezzata
Pubblicato da Confuleio Sabbione alle 14:54 2 commenti
Etichette: attualità e costume
lunedì 12 dicembre 2011
O' PRESEPIO
Pubblicato da mascia alle 14:10 0 commenti
Etichette: amore, festività religiosa, Natale, presepe
domenica 11 dicembre 2011
La città morta sotto la città morta.

Pubblicato da Confuleio Sabbione alle 11:47 1 commenti
Etichette: archeologia, attualità, Patrimonio storico locale.
sabato 10 dicembre 2011
L'INFAMITA'!
Pubblicato da Confuleio Sabbione alle 16:14 0 commenti
Etichette: Una storiella Italiana
giovedì 8 dicembre 2011
Chi fa il lavoro sporco?

E' giusto però che tutti sappiano la verità su questo personaggio con la faccia di tranquillo vecchietto.
Leggete questo articolo pubblicato in rete su :Twww.TV.
Mario Monti, oramai è chiaro, è l’ uomo a cui affidano il lavoro sporco, colui che farà le scelte di cui la politica comune non vuole la vergogna addosso. Rino Formica, ex ministro delle finanze interviene indicando la formula del “Governo Tecnico” come non previsto dalla costituzione, e l' Italia ha dei gioielli di famiglia che stanno attraendo i peggiori rapinatori mai visti, dell’alta società e finanza, ben vestiti, puliti e sorridenti.
Se molti pensano di aver concluso 17 anni di sgretolamento di ogni nostro tessuto sociale e morale e che si stia vivendo la ripresa post B. credo si dovrà ricredere, anzi, ora sembra essere un momento assai pericoloso per riuscire a vedere cosa ci aspetta nei prossimi 20 anni. Messora ci ricorda nel suo intervento chi è Mario Monti, uomo della commissione trilaterale per le interdipendenze economiche tra Europa, Americhe e Giappone, uomo del comitato direttivo nel salotto Bilderberg, international advisor della Goldman Sachs.Il peggio deve ancora arrivare dunque?
Scritto da Andrea Inserra
Dunque Monti è stato chiamato per aggropparsi la vergogna di fare il lavoro sporco per il quale ha avuto il privilegio di essere nominato senatore a vita.
Pubblicato da Confuleio Sabbione alle 00:01 0 commenti
Etichette: attualità e politica
mercoledì 7 dicembre 2011
Arlecchino servitore di due padroni, commedia in 3 atti.
Pubblicato da Confuleio Sabbione alle 10:00 1 commenti
Etichette: attualità e politica
martedì 6 dicembre 2011
Chi cerca trova.

Pubblicato da Confuleio Sabbione alle 10:04 0 commenti
Etichette: degrado, ecologia, inquinamento
lunedì 5 dicembre 2011
Monsignò che se dice!

Pubblicato da Confuleio Sabbione alle 09:15 0 commenti
Etichette: costume e società il monsignor Perrelli
domenica 4 dicembre 2011
Monti da il via libera al massacro.

Reintroduzione ed aumento dell'ICI; Aumento dei bolli sui conti correnti; aumento dell'IVA;
PESIONAMENTI: 42 ANNI CONTRIBUTIVi ETA' MINIMA, 62 PER DONNE 66 PER UOMINI; senza contare la possibilità che gli enti locali avranno di aumentare le imposte! E i costi della politica? il tasto che doveva essere battuto con piu forza è stato solo sfiorato.
Come ha detto la Camusso "si fa cassa sui poveri", ma daltronde questo è il governo delle banche voluto dai politici, è una vergogna. Amici miei buona fortuna a tutti, poichè credo che ne avremo bisogno, ma una cosa è certa se da domani non sarà piu lo stesso per noi se molti la penseranno come me non sarà piu lo stesso anche per loro.
Pubblicato da Confuleio Sabbione alle 21:45 3 commenti
Etichette: attualità e politica
La ciambella rovinata

Pubblicato da Confuleio Sabbione alle 10:00 2 commenti
Etichette: Una storiella Italiana
sabato 3 dicembre 2011
L'amico Fritz

Pubblicato da Confuleio Sabbione alle 21:30 0 commenti
Etichette: attualità e politica
giovedì 1 dicembre 2011
Quando non dovrebbe essere così!
Pubblicato da Confuleio Sabbione alle 16:32 2 commenti
Etichette: saggezza popolare
mercoledì 30 novembre 2011
Le verità parallele
Pubblicato da Confuleio Sabbione alle 15:32 1 commenti
Etichette: attualità e politica
martedì 29 novembre 2011
Il paese dei balocchi
Pubblicato da Confuleio Sabbione alle 20:27 0 commenti
Etichette: Una storiella Italiana
lunedì 28 novembre 2011
DEMOCRAZIA?

Pubblicato da Confuleio Sabbione alle 23:11 0 commenti
Etichette: attualità e politica
sabato 26 novembre 2011
La Feccia
Pubblicato da Confuleio Sabbione alle 23:09 4 commenti
Etichette: Una strana storia
venerdì 25 novembre 2011
La Campania Felice

Coloro che sono nati dopo gli anni ottanta, abituati a convivere con la normalità della presenza delle infinite dicariche e dello squallido paesaggio non potranno mai immaginare quanto era bella la campagna che si trovava intorno a questa città, ormai perduta per sempre!
Pubblicato da Confuleio Sabbione alle 18:51 0 commenti
Etichette: inquinamento, ricordi passati, S. Maria C.V.
giovedì 24 novembre 2011
Il Cemento

L'Italia è come l'Amazzonia, sta scomparendo. Ogni settimana ettari di verde si trasformano in ettari di cemento. Un prato non è più un prato, ma un business. Ogni giorno appaiono gru, seconde e terze case, immobili mai abitati. Interi quartieri edificati senza necessità, senza inquilini. Il cemento uccide il turismo, toglie posti di lavoro, non li dà.
Pubblicato da Confuleio Sabbione alle 10:00 0 commenti
Etichette: attualità e politica
martedì 22 novembre 2011
Questione di simpatie?
Pubblicato da Confuleio Sabbione alle 11:18 5 commenti
Etichette: Una storiella Italiana
domenica 20 novembre 2011
Il Salvator Monti.
Pubblicato da Confuleio Sabbione alle 17:11 0 commenti
Etichette: attualità e politica
sabato 19 novembre 2011
Il rispetto dei morti.
Nel cimitero monumentale vi erano delle targhette che dicevano:
" la terra che calpestate è la cenere dei vostri avi rispettatela"
Se non si curano delle necessità dei vivi come si può pretendere che si curino di quelle dei morti!
Pubblicato da Confuleio Sabbione alle 10:15 0 commenti
Etichette: Città e mancati servizi al cittadino
venerdì 18 novembre 2011
"I Fantasmi di monsignor Perrelli "

Pubblicato da Confuleio Sabbione alle 15:08 4 commenti
Etichette: costume e società il monsignor Perrelli
giovedì 17 novembre 2011
Atto di coraggio!

Il nemico di ieri oggi non è un amico e domani non lo sarà ma è solo come una belva assopita perchè appena gli girerai le spalle ti sbranerà, per spiccare il volo bisogna fare un atto di coraggio senza pentimenti, i compromessi non portano da nessuna parte e quell'uomo che li accetta è destinato a soccombere bisogna portare la nave sulla giusta rotta per arrivare sicuri nel porto per così poter intraprendere in seguito nuovi viaggi.
Pubblicato da Confuleio Sabbione alle 15:38 5 commenti
Etichette: attualità e politica
mercoledì 16 novembre 2011
La basola, questa martire!
La verità è che questo tipo di interventi non risolve affatto il problema che alla prima pioggia puntualmente si ripresenta più avanti o ad un metro da dove si è operato e, nella peggiore delle ipotesi dove già si è intervenuto. Se osservate bene, si nota che tra una lastra e l'altra viene lasciato uno spazio a volte anche di parecchi centimetri che viene inopportunamente riempito con calce, e dove credete finisca l'acqua delle ormai abbondanti pioggie che non riescono a smaltire i tombini che sono sempre otturati? penetra nelle fessure tra il lastricato e sconnette di nuovo il terreno sottostante, domanda, ma i tecnici Comunali effettuano sopralluoghi di controllo su questi interventi delle ditte? controllano se il lavoro viene effettuato ad opera d'arte? Vengono applicate delle penali?
Pubblicato da Confuleio Sabbione alle 08:16 2 commenti
Etichette: santa maria capua vetere
lunedì 14 novembre 2011
domenica 13 novembre 2011
L'opportunista
Spero solo che non ti voterà più nessuno e perciò, per questo favore invochiamo l'anima santa di Almirante affinchè intervenga, che a differenza tua mai si sarebbe sporcato la faccia con berlusconi.
Pubblicato da Confuleio Sabbione alle 12:15 2 commenti
Etichette: attualità e politica
venerdì 11 novembre 2011
Quale Europa?

Pubblicato da Confuleio Sabbione alle 15:26 2 commenti
Etichette: attualità e politica
giovedì 10 novembre 2011
Monti? cominciamo bene!

Proprio così, il forse neo Presidente del consiglio Monti in merito a come risolvere la crisi esordisce così: "La crescita necessita di riforme strutturali, bisogna toglire i privilegi a tutte le categorie sociali...". Ma a quali privilegi si riferisce, forse a quelli dei parlamentari? a noi hanno già tolto tutto!
Ma come dopo tante critiche ai politici su quello di cui usufruiscono e sui costi che costano alla nazione il Monti non li menziona proprio anzi per lui quelli che vanno penalizzati perchè colpevoli sono i lavoratori! Voglio le elezioniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii subitoooooooooooooooooooooooooooooo!
Pubblicato da Confuleio Sabbione alle 21:50 5 commenti
Etichette: attualità e politica
I have a dream.
Pubblicato da Michele Farina alle 10:26 1 commenti
Etichette: berlusconi, esteri, politica
Elezioni?

Pubblicato da Confuleio Sabbione alle 09:09 2 commenti
Etichette: attualità e politica
martedì 8 novembre 2011
Silvio, che farò senza di te?
Sarà dura senza di lui, ma sopravviveremo, lo so!!
Pubblicato da Michele Farina alle 18:19 0 commenti
Etichette: berlusconi, canzoni, democrazia, politica, satira, venditti
lunedì 7 novembre 2011
domenica 6 novembre 2011
La città di frontiera
Pubblicato da Confuleio Sabbione alle 23:53 0 commenti
Etichette: attualità e politica