mercoledì 18 novembre 2009

Piano traffico : lettera aperta ai cittadini



Carissimi Associati/ Carissimi Amici.
Con la presente vogliamo aggiornarVi sulla nostra attività dopo circa otto mesi dalla nascita del Comitato di Quartiere. In questo periodo, pur essendo riusciti a raggiungere dei risultati importanti, sicuramente riteniamo che avremmo potuto fare di più da quel 18 Marzo scorso, in cui all’improvviso la nostra vita, le nostre abitudini e soprattutto quelle dei nostri clienti sono state stravolte dall’adozione di un nuovo “scellerato” dispositivo di traffico nel quartiere (ricordate che non si poteva arrivare a SMCV dall’autostrada da via Galatina, e addirittura avrebbero voluto un senso unico fino a piazza S. Francesco).
Da allora abbiamo avuto tanti incontri e scontri con le persone chiave di questo scempio. All’inizio sembrava difficilissimo anche solo sperare di confrontarsi, poi pian piano, tenacemente, siamo riusciti ad aprire una breccia nella persona del Sindaco dott. Giancarlo Giudicianni, che ha avocato a se il problema, comprendendone la gravità. Nelle settimane successive siamo così riusciti a raggiungere delle modifiche sostanziali che hanno impedito soprattutto il tracollo commerciale delle attività ubicate nel secondo tratto di Via Galatina verso l’autostrada:
Apertura della rotatoria autostradale verso via Galatina;
Raggiungimento di Via Dei Romani da Via Galatina provenendo dall’Autostrada;
Doppio Senso su tutta Via Gran Bretagna;
Ingresso su Via Bretagna provenendo da Via Italia/Via degli Spiriti;
Immediata apertura circumvallazione Via Galatina-San Prisco.
Negli incontri seguenti (ai quali abbiamo fatto partecipare tutti coloro fossero interessati) abbiamo analizzato le problematiche del quartiere, avvalendoci della consulenza di esperti, e giungendo alla presentazione di un Accordo di Programma sottoscritto dall’amministrazione comunale su queste basi:
a) Sistemazione del quartiere con passaggi pedonali sopraelevati, arredo urbano, segnaletica opportuna,…;
b) Immediata realizzazione della bretella stradale tra Via Galatina e Via Spartaco: Strada che consentirà di poter dirottare il traffico lungo la direttrice Capua - Svincolo Autostrada (in modo particolare quello pesante evitando di congestionare il centro del quartiere Giovanni Paolo I);
c) Immediata riapertura a doppio senso del tratto di Via Consiglio d’Europa tra via Olanda e Via Danimarca: Tale intervento andrà ad evitare la circumvallazione del Parco Giochi che notevoli problemi ha provocato al traffico e soprattutto alla sicurezza dei bambini con diversi incidenti e tragedie evitate;
d)Con l’apertura della Nuova Bretella Via Galatina-Via Spartaco, riapertura al doppio senso in Via Galatina e Viale Consiglio d’Europa nei tratti ora a senso unico, con inserimento di n° 3 rotatorie (una all’incrocio Via dei Romani-Via Spartaco, una all’incrocio tra Via Galatina-Via Consiglio d’Europa-Via Dei Romani con opportuno allargamento dell’incrocio, una all’incrocio tra Via Danimarca-Via Consiglio d’Europa-Via Martiri del Dissenso);
e) Convocazione della conferenza dei servizi per prevedere una rotatoria al termine della variante ANAS/Via Pimpinella alfine di poter accedere a tale variante, all’autostrada e alla provinciale per Sant.Angelo in F. anche dal cimitero e farsi che il piazzale del cimitero possa essere attrezzato come parcheggio di interscambio;
f) Realizzazione di n°3 parcheggi (con tariffe agevolate per i residenti e commercianti): il primo in Via Caduti di Nassirya, il secondo in Via Irlanda, il terzo alle spalle di Via Danimarca e Via Gran Bretagna;
Dobbiamo, nostro malgrado, sottolineare come nel corso delle nostre trattative abbiamo avuto una contrapposizione netta da parte del Comandante della Polizia Municipale dott. Francesco De Rosa e dall’assessore alla Viabilità avv. Nicola Leone, che da sempre sono stati convinti che il dispositivo di traffico attuato, fosse il migliore applicabile. Contrapposizione che è culminata nelle problematiche emerse per la realizzazione della Prima Festa di Quartiere “Giovanni Paolo I” del 27 Settembre 2009, allorchè siamo stati costretti a ridimensionare e modificare la programmazione degli eventi (solo due giorni prima), nonostante la richiesta di autorizzazione fosse stata inoltrata con notevole anticipo.
Come Comitato di Quartiere “SMCV NORD” ci impegniamo a pressare ancora più l’Amministrazione Comunale ad attivarsi velocemente per il raggiungimento di tutti i punti dell’accordo promessi, alfine di poter ripristinare al più presto dei soddisfacenti standard di vivibilità per il quartiere.
Vi informiamo, inoltre, che stiamo cercando di ottenere dei contributi dagli enti preposti (C.C.I.A.A, Cumune di SMCV, Provincia, EPT) con la collaborazione delle associazioni di categoria ASCOM-Confcommmercio e Confesercenti per la realizzazione di abbellimenti e iniziative nel periodo natalizio, alfine di rendere più gradevole il godimento del quartiere.
Auspichiamo la collaborazione di tutti coloro abbiamo delle idee, suggerimenti, critiche, segnalazioni, ecc… alfine di poter migliorare l’operato del comitato e rendere sempre migliore il nostro quartiere “GIOVANNI PAOLO I”.

Tratto dal quotidiano on line " Interno 18"



Carissimi Associati/ Carissimi Amici.
Con la presente vogliamo aggiornarVi sulla nostra attività dopo circa otto mesi dalla nascita del Comitato di Quartiere. In questo periodo, pur essendo riusciti a raggiungere dei risultati importanti, sicuramente riteniamo che avremmo potuto fare di più da quel 18 Marzo scorso, in cui all’improvviso la nostra vita, le nostre abitudini e soprattutto quelle dei nostri clienti sono state stravolte dall’adozione di un nuovo “scellerato” dispositivo di traffico nel quartiere (ricordate che non si poteva arrivare a SMCV dall’autostrada da via Galatina, e addirittura avrebbero voluto un senso unico fino a piazza S. Francesco).
Da allora abbiamo avuto tanti incontri e scontri con le persone chiave di questo scempio. All’inizio sembrava difficilissimo anche solo sperare di confrontarsi, poi pian piano, tenacemente, siamo riusciti ad aprire una breccia nella persona del Sindaco dott. Giancarlo Giudicianni, che ha avocato a se il problema, comprendendone la gravità. Nelle settimane successive siamo così riusciti a raggiungere delle modifiche sostanziali che hanno impedito soprattutto il tracollo commerciale delle attività ubicate nel secondo tratto di Via Galatina verso l’autostrada:
Apertura della rotatoria autostradale verso via Galatina;
Raggiungimento di Via Dei Romani da Via Galatina provenendo dall’Autostrada;
Doppio Senso su tutta Via Gran Bretagna;
Ingresso su Via Bretagna provenendo da Via Italia/Via degli Spiriti;
Immediata apertura circumvallazione Via Galatina-San Prisco.
Negli incontri seguenti (ai quali abbiamo fatto partecipare tutti coloro fossero interessati) abbiamo analizzato le problematiche del quartiere, avvalendoci della consulenza di esperti, e giungendo alla presentazione di un Accordo di Programma sottoscritto dall’amministrazione comunale su queste basi:
a) Sistemazione del quartiere con passaggi pedonali sopraelevati, arredo urbano, segnaletica opportuna,…;
b) Immediata realizzazione della bretella stradale tra Via Galatina e Via Spartaco: Strada che consentirà di poter dirottare il traffico lungo la direttrice Capua - Svincolo Autostrada (in modo particolare quello pesante evitando di congestionare il centro del quartiere Giovanni Paolo I);
c) Immediata riapertura a doppio senso del tratto di Via Consiglio d’Europa tra via Olanda e Via Danimarca: Tale intervento andrà ad evitare la circumvallazione del Parco Giochi che notevoli problemi ha provocato al traffico e soprattutto alla sicurezza dei bambini con diversi incidenti e tragedie evitate;
d)Con l’apertura della Nuova Bretella Via Galatina-Via Spartaco, riapertura al doppio senso in Via Galatina e Viale Consiglio d’Europa nei tratti ora a senso unico, con inserimento di n° 3 rotatorie (una all’incrocio Via dei Romani-Via Spartaco, una all’incrocio tra Via Galatina-Via Consiglio d’Europa-Via Dei Romani con opportuno allargamento dell’incrocio, una all’incrocio tra Via Danimarca-Via Consiglio d’Europa-Via Martiri del Dissenso);
e) Convocazione della conferenza dei servizi per prevedere una rotatoria al termine della variante ANAS/Via Pimpinella alfine di poter accedere a tale variante, all’autostrada e alla provinciale per Sant.Angelo in F. anche dal cimitero e farsi che il piazzale del cimitero possa essere attrezzato come parcheggio di interscambio;
f) Realizzazione di n°3 parcheggi (con tariffe agevolate per i residenti e commercianti): il primo in Via Caduti di Nassirya, il secondo in Via Irlanda, il terzo alle spalle di Via Danimarca e Via Gran Bretagna;
Dobbiamo, nostro malgrado, sottolineare come nel corso delle nostre trattative abbiamo avuto una contrapposizione netta da parte del Comandante della Polizia Municipale dott. Francesco De Rosa e dall’assessore alla Viabilità avv. Nicola Leone, che da sempre sono stati convinti che il dispositivo di traffico attuato, fosse il migliore applicabile. Contrapposizione che è culminata nelle problematiche emerse per la realizzazione della Prima Festa di Quartiere “Giovanni Paolo I” del 27 Settembre 2009, allorchè siamo stati costretti a ridimensionare e modificare la programmazione degli eventi (solo due giorni prima), nonostante la richiesta di autorizzazione fosse stata inoltrata con notevole anticipo.
Come Comitato di Quartiere “SMCV NORD” ci impegniamo a pressare ancora più l’Amministrazione Comunale ad attivarsi velocemente per il raggiungimento di tutti i punti dell’accordo promessi, alfine di poter ripristinare al più presto dei soddisfacenti standard di vivibilità per il quartiere.
Vi informiamo, inoltre, che stiamo cercando di ottenere dei contributi dagli enti preposti (C.C.I.A.A, Cumune di SMCV, Provincia, EPT) con la collaborazione delle associazioni di categoria ASCOM-Confcommmercio e Confesercenti per la realizzazione di abbellimenti e iniziative nel periodo natalizio, alfine di rendere più gradevole il godimento del quartiere.
Auspichiamo la collaborazione di tutti coloro abbiamo delle idee, suggerimenti, critiche, segnalazioni, ecc… alfine di poter migliorare l’operato del comitato e rendere sempre migliore il nostro quartiere “GIOVANNI PAOLO I”.

Tratto dal quotidiano on line " Interno 18"


Articoli correlati per categorie



8 Comments:

mario dice...

saluti
caro pungiglione anche io sono stato presente all'incontro tra rappresentanti dell'amministrazione e il comitato di quartiere, al momento della apertura del senso unico in viale del consiglio d'europa.
Vi lavoro e so' i problemi di tutti.
purtroppo gli enti preposti hanno cercato sempre di procrastinare le risposte alle domande dei residenti e lavori con la speranza che il tempo sfumasse i fatti.
ci sta da dire anche un altra cosa, che il piano traffico continua nella sua attuazione ed in particolare al rione sant'erasmo, dove vivo e dove e' prevista il rifacimento della strada, e va bene, e la conseguente costruzione di marciapiedi e la istituzione di un altro senso unico, che ricorda quello del piano traffico dell'amministrazione passata
saluti
mario

Anonimo dice...

Come siete ingenui! non lo sapete perchè è stato adottato quel piano traffico per quella zona? non certo per amor di patria,e semplice, per agevolare in futuro il cen.............................
Adesso volete sapere troppo.

Anonimo dice...

Caro Pungiglione, se le cose stanno così, non è la prima volta che fallisce un piano traffico.
Se le cose che hai detto si avvereranno, qualcuno dovrà prendere atto che per ben due volte i suoi piani sono falliti, traendo da ciò una pausa di riflessione cioè: "è il caso ancora di andare avanti visto che anche la politica si è smarcata da quella scelta?....
Ghino di Tacco

mascia dice...

Caro pungi,
di errori ne sono stati fatti,e,le lamentele della cittadinanza ne sono la conferma.
Quello che più stupisce è la caparbietà con cui ci si ostina a perseverare e spesso un umile atto di ammissione di colpa vale molto di più di mille parole.
Riportare ordine anche in via Martiri del Dissenso,non sarebbe una cattiva idea o una grande pretesa,considerato che è diventata quasi impraticabile per le numerose auto solite fermarsi al bar,di fronte all'Aulario,i cui proprietari indifferenti a lasciare libero il passaggio,parcheggiano su entrambi i lati della strada,in modo alquanto incivile.
L'idea di abbellire creando un'atmosfera natalizia in tutte le strade della nostra citta',potrebbe servire a farci condividere questi giorni di festa animati da sentimenti diversi e più nobili da quelli che solitamente girano e potrebbe servire ad intenerire un pò gli sguardi ed i cuori sia di coloro che hanno procurato questi scempi, che dei cittadini stanchi dell'indifferenza e della testardaggine di alcuni.
All'anonimo delle 15.22,penso di aver compreso,ma,se tutto continua a circolare sempre e solo a senso unico,dove il passaggio è consentito eslusivamente all'interesse......
allora niente e nessuno mai ci potra' aiutare a risollevarci dal degrado in cui siamo costretti a vivere!!!!!!!!!
Dove si nutre il rispetto e l'amore per la propria citta',c'è cooperazione,confronto,solidarietà,tra chi è preposto a governare e chi deve rispettare le leggi,invece,dove si cerca di procastinare o meglio "tirarla per le lunghe" con la speranza che il tutto venga dimenticato e si trasformi in una bolla di sapone,sai che ti dico... è una mancanza che in primis si fa verso sè stessi,infatti una volta “dare la parola” o impegnarsi a fare promesse significava un’assunzione di impegno che responsabilizzava e obbligava a portarlo a termine,venirne meno svela ed identifica le persone, palesandone a tutti le effettive referenze.
Riuscire nel grande progetto di ripulire una città da tutto il suo squallore diventerebbe così, un bellissimo "fiore all'occhiello",da sfoggiare con onore,soprattutto per chi ha lottato ed ha contribuito alla sua realizzazione!!

Anonimo dice...

masciaaaaa tagliaaaaa!!!

antonio dice...

ma ti da tanto fastidio?
almeno firmati

mario dice...

saluti
ingenuo?
no voglio solo evitare di fare polemiche a dritta e manca.
il perche' del senso unico in via del consiglio d'europa?
cosa vecchia, cosi come vecchia il rifacimento di via spartaco, che deve, " passando dietro" l'area dell'ex tabacchificio, e giungere a via galatina, passando, " davanti" alla mini zona industriale, da poco completata, sempre alle spalle dell'area ex tabacchificio.
voglia sapere altro?
cosi come il senso unico su via anfiteatro che, se da una parte danneggia alcuni, dall'altra favorisce " qualcuno".
che diciamo altro?
se non che " tutto" qui a santa maria capua vetere si fa ad uso e consumo di " pochi".
saluti
mario

mascia dice...

Ioooo taglioooo,tuuuu allungaaaa!
ahahahah!!!!
Cmq:
"O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza."(Che Guevara)

Per non dimenticarli!

Punteggio sito web istituzionale Comune di Santa Maria Capua Vetere

Scorri sotto ( senza cliccare qui!) le valutazioni del sito sammaritano a cura della Presidenza del Consiglio.

Santa Maria Capua Vetere ( Caserta)