Tornano le liste di proscrizione a S. Maria C. V.!!!
Le liste di proscrizione, per chi non lo sapesse, sono un elencazione di nomi di persone non gradite al regime , da eliminare, esiliare o, comunque, porre nella condizione di non nuocere.
Segno caratteristico di tutti i regimi dittatoriali o autoritari di ogni tempo e latitudine che, proprio in virtù della forma di governo scelto, aborrono il contraddittorio ed ogni forma di democrazia, questo fenomeno si è evoluto,durante il ventennio fascista, in una forma di isolamento ed emarginazione più raffinata, il cd. “ confino” al quale venivano mandati i dissidenti politici; analoga soluzione è stata adottata in altri regimi totalitari con simili espedienti.
Questa forma di annientamento delle voci dissenzienti, che sembrava una forma ormai morta di antica barbarie, è diventata, con le opportune correzioni del caso, un nuovo strumento di coercizione e sopraffazione: infatti al Comando vigili urbani di S. Maria C. V. si sta adottando un procedimento similare che prevede l’allontanamento, la punizione e l’emarginazione di tutti coloro che hanno il solo torto di chiedere più democrazia e trasparenza ed hanno il coraggio di rivendicare i propri diritti, a fronte di soprusi ed atti di arroganza continua.
Quale altra e differente finalità, diversa dall’intento punitivo e repressivo,potrebbe mai celarsi dietro il “ confino” di 2 vigili al Cimitero, mentre in ufficio si fanno lavorare vigili neo-assunti?
Ed i criteri per l’individuazione dei vigili da adibire presso le strutture giudiziarie non sono anch’essi ispirati alla volontà di penalizzare ed emarginare proprio coloro che hanno una opinione diversa da chi è stato incaricato, senza averne i titoli, di decidere ? A che servirebbe, se non ad emarginarli ulteriormente,motificare il loro amor proprio ed evitar loro di stare in contatto con i colleghi, l’obbligo di non timbrare più in ufficio?
Ma, è mai possibile, direte voi? Ed i Sindacati? Quelli che hanno sentito il dovere di protestare sono stati zittiti ed inseriti, anch’essi, nelle liste di proscrizione; gli altri hanno la bocca troppo piena e sono diventati troppo grassi per protestare o sperano di diventare grassi anch’essi.
Ed il Sindaco, gli Assessori, i consiglieri comunali? Salvo rare eccezioni, sono a conoscenza della questione, ma preferiscono far finta di nulla.
Spero che questa gloriosa città abbia finalmente un sussulto di orgoglio ed uno scatto di fierezza, cominciando con il ribellarsi a viso aperto a quanti credono sia possibile fare tutto cio che vogliono, senza dover rispondere delle loro scelte alla collettività .

Le liste di proscrizione, per chi non lo sapesse, sono un elencazione di nomi di persone non gradite al regime , da eliminare, esiliare o, comunque, porre nella condizione di non nuocere.
Segno caratteristico di tutti i regimi dittatoriali o autoritari di ogni tempo e latitudine che, proprio in virtù della forma di governo scelto, aborrono il contraddittorio ed ogni forma di democrazia, questo fenomeno si è evoluto,durante il ventennio fascista, in una forma di isolamento ed emarginazione più raffinata, il cd. “ confino” al quale venivano mandati i dissidenti politici; analoga soluzione è stata adottata in altri regimi totalitari con simili espedienti.
Questa forma di annientamento delle voci dissenzienti, che sembrava una forma ormai morta di antica barbarie, è diventata, con le opportune correzioni del caso, un nuovo strumento di coercizione e sopraffazione: infatti al Comando vigili urbani di S. Maria C. V. si sta adottando un procedimento similare che prevede l’allontanamento, la punizione e l’emarginazione di tutti coloro che hanno il solo torto di chiedere più democrazia e trasparenza ed hanno il coraggio di rivendicare i propri diritti, a fronte di soprusi ed atti di arroganza continua.
Quale altra e differente finalità, diversa dall’intento punitivo e repressivo,potrebbe mai celarsi dietro il “ confino” di 2 vigili al Cimitero, mentre in ufficio si fanno lavorare vigili neo-assunti?
Ed i criteri per l’individuazione dei vigili da adibire presso le strutture giudiziarie non sono anch’essi ispirati alla volontà di penalizzare ed emarginare proprio coloro che hanno una opinione diversa da chi è stato incaricato, senza averne i titoli, di decidere ? A che servirebbe, se non ad emarginarli ulteriormente,motificare il loro amor proprio ed evitar loro di stare in contatto con i colleghi, l’obbligo di non timbrare più in ufficio?
Ma, è mai possibile, direte voi? Ed i Sindacati? Quelli che hanno sentito il dovere di protestare sono stati zittiti ed inseriti, anch’essi, nelle liste di proscrizione; gli altri hanno la bocca troppo piena e sono diventati troppo grassi per protestare o sperano di diventare grassi anch’essi.
Ed il Sindaco, gli Assessori, i consiglieri comunali? Salvo rare eccezioni, sono a conoscenza della questione, ma preferiscono far finta di nulla.
Spero che questa gloriosa città abbia finalmente un sussulto di orgoglio ed uno scatto di fierezza, cominciando con il ribellarsi a viso aperto a quanti credono sia possibile fare tutto cio che vogliono, senza dover rispondere delle loro scelte alla collettività .
10 Comments:
proponete un difensore civico a Santa Maria C.V.
mister x
come fare per proporre un difensore civico?
Talvolta,di rado per fortuna,ciò accade quando vi è un "Vuoto di Potere". Siccome questa città attualmente è amministrata da una classe politica monca,ovvero senza arti e/o polso,favorisce terreno fertile per tali individui,creando dei piccoli Sultani senza regole.
Vi suggerisco un titolo di un gran libro:"Come nasce una dittatura".
Firmato: Plinio il giovane
In democrazia c'è un'altra possibilità: se si ritiene di aver ricevuto un torto sul lavoro che in gergo si chiama "mobbing" semplicemente ci si rivolge al Giudice.
Plinio il vecchissimo
LO TROVI UN AVVOCATO CHE DIFENDE I TUOI DIRITTI CONTRO L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SANTA MARIA CAPUA VETERE?
MISTER X
ti conviene proporre ricorso a Santa Maria C.V.
(Colui che sà)
come come? vigili neo assunti già in ufficio!è il colmo.
Plinio il vecchio
se si è fatto bene il proprio lavoro (Polizia urbana) non si ha nulla da temere! Se occorre si ricorre anche contro l'Amm.ne di Santa Maria..
Plinio il vecchissimo
ha dimenticavo, per trovare un avvocato, non siamo mica nella repubblica delle banane!
Plinio il Vecchissimo
sembrerà strano! quando vai la prima volta ti dicono che si può fare tutto, la seconda volta ti dicono adesso vediamo cosa si può fare, la terza volta ti dicono non si può fare niente. Evviva l'Italia.
Post a Comment