martedì 30 novembre 2010
Nuovo crollo a Pompei.
Pubblicato da il pungiglione alle 15:26 3 commenti
lunedì 22 novembre 2010
Casini il camaleonte!
Pubblicato da il pungiglione alle 18:48 1 commenti
Giappone: ministro si dimette per una battuta. E in Italia?
Non voglio fare facili e demagogici accostamenti, ma notizie come queste danno la precisa idea di quanto siano distanti dalle nostre le considerazioni che hanno gli altri popoli delle Istituzioni e del rispetto delle regole prima ancora e più che delle leggi.
In Italia personaggi collusi con la mafia e non ancora in carcere perché in attesa di pronunciamento definitivo della cassazione o di qualche legge ad amicum si consentono di dileggiare le istituzioni, mentre altri o fanno battute scandalose o liquidano gli scandali con delle battute.
Chi ricorda quel politico che recentemente ha detto che avrebbe risolto il problema dell'immondizia a Napoli in dieci giorni? Ma era una battuta, dicono i sostenitori, così ,tanto per mettere le mani avanti, come lo era quella con la quale aveva detto di aver risolto l'emergenza abitativa a L'Aquila o, ancora, quella delle riduzione delle tasse.
Ad onor del vero, anche se resta insuperato ed insuperabile, costui si trova in buona compagnia di centinaia di altri politici nazionali oltre alle migliaia di amministratori locali di ogni parte politica che promettono e non mantengono, quand'anche non fanno l'esatto contrario.
Quel che riesce insopportabile è la volgarità, l'impudicizia e l'indecenza delle battute di questo individuo al quale, solo per questo, non dovrebbe essere consentito di rimanere sulla scena pubblica e, orrore degli orrori, governare il paese.
Pubblicato da Michele Farina alle 17:52 0 commenti
Etichette: berlusconi, morale, politica
giovedì 18 novembre 2010
Il miglior amico dell'uomo? Sempre il cane!
Ciononostante ed a dispetto di questo decadimento di valori, imperturbabile ed impermeabile a questi cambiamenti si erge il cane, il fido animale sempre pronto a servire il suo padrone, salvaguardare la sua proprietà, tutelare la sua integrità fisica.
Incurante dei tradimenti e delle sevizie degli umani è sempre pronto a rischiare la propria vita a favore di chi, per una ciotola di cibo, crede di averne acquistato i servigi.
Il cane no, Egli ( non esso) lo fa per amicizia, disinteressatamente, per amore oserei dire.
Se solo guardassimo questo compagno di strada con gli occhi dell'amico e non del padrone, forse i nostri rapporti con le altre persone ne risentirebbero positivamente.
Questo, in realtà, è ciò che fanno un gruppo di amici ed uno in particolare, Ercole del Gaudio, che da sempre allevano cani ed uno in particolare, il pastore tedesco, proprio per l'amore che nutrono nei confronti di questi nostri amici a 4 zampe.
Per chi volesse saperne di più, questo è l'indirizzo: http://www.canepastoredelvolturno.com/
Nel sito troverete tutte le notizie relative all'animale in questione ed avrete anche la possibilità di provare la gioia di averne uno.
Pubblicato da Michele Farina alle 20:04 7 commenti
Etichette: allevamento, amicizia, animali, cani, volturno
venerdì 12 novembre 2010
Berlusconi si è dimesso!
Non è possibile più tollerare che a governarci sia una persona " non gradita" al forum della famiglia! Non un minuto di più deve essergli consentito di lasciare di stucco giornalisti italiani ed internazionali a causa della la sua inopinata ed inqualificabile assenza alla conferenza stampa a margine del vertice dei G20. La sua mancanza di rispetto per le istituzioni delle quali si fa scudo e se ne serve per i suoi interessi personali ci ha fatto diventare lo zimbello del mondo. Bene ha fatto Bocchino a suggerire che probabilmente Berlusconi crede di aver fatto erigere personalmente Palazzo Chigi e di poterlo lasciare in dote a Marina ed a Piersilvio!
Un lato positivo comunque c'è: liberato da impegni istituzionali, l'on. Berlusconi avrà finalmente la possibilità di recarsi, come tutti noi se chiamati, in Tribunale per dimostrare una volta per tutte che non è un corruttore, un evasore fiscale, un tangentista, un frequentatore di puttane( la parola escort vale solo per il premier) , un pedofilo ( chi va con le minorenni tecnicamente così si chiama) ecc., ecc.
Diamogliela questa possibilità; questa, almeno, se l'è meritata!!
E per una volta, la prima e l'ultima, anch'io dirò : forza Silvio, dimettiti!!
Pubblicato da Michele Farina alle 15:25 0 commenti
Etichette: berlusconi, dimissioni, politica, prostituzione
mercoledì 10 novembre 2010
GARA DI POESIA
Il Premio del Pubblico va a MASCIA AGRESTI autrice della poesia IL MARE - 360 voti -
Sotto il suo riflesso glauco
madide carezze sulla pelle
da schiumose onde salmastre.
Dolcemente impetuoso
respiro il suo respiro
e mi lascio inondare
da quella maestosa immensità,
l' abbraccio mi sospende
nelle cristalline acque
regalandomi emozioni contrastanti,
un virulento senso di libertà
una paradisiaca oasi
di un indefinito ma perfetto orizzonte
in connubio con un aureo cielo azzurro.
La voce ingovernabile delle onde
che si arricciano e si baciano
si confonde con i miei pensieri
attimi in cui ...perdersi
eterni..infiniti..incancellabili...
la bianca schiuma aumenta
al calar del crepuscolo
diffondendo luce propria
danzando leggiadra e repentina
sotto una luna sognante e stelle brillanti
in attesa del sorgere di una nuova alba
per riscoprire quella grande immensità.
Le poesie in gara erano 756.
Pubblicato da mascia alle 22:30 4 commenti
Etichette: facebook, gara, poesia di Mascia
lunedì 8 novembre 2010
POMPEI ULTIMO ATTO - CROLLA LA DOMUS DEI GLADIATORI
Cari amici, sono così arrabbiato per tutto quello che sta succedendo che mi verrebbe voglia di andare all'estero. Scusate lo sfogo ma questa italietta sta diventando lo "zimbello" di tutto il mondo. Come è possibile che la nostra più grande industria nazionale, quel patrimonio culturale che tutti ci invidiano, venga lasciato al suo destino. Un completo scempio! Il crollo della Domus di Pompei è l'immagine di questa Italia completamente allo sbando. Così Pompei perde la scuola dei gladiatori per non vederla mai più. Tutto crolla e tutto viene distrutto dall'incuria delle istituzioni e delle persone. Gli archeologi di un Paese del nord, un tempo colonia importante romana, avevano fatto una clamorosa scoperta: poco fuori delle mura antiche era sorto un intero cimitero dei militi con centinaia di sarcofagi. Dopo che furono fatti rilievi e portati fuori varie tombe, il sito fu ricoperto così come era stato scoperto. Ho sempre considerato una scelta scellerata, ma adesso alla luce degli eventi, quando non siamo in grado di proteggere e conservare il nostro patrimonio, conviene interrare tutto. Si cari amici avete capito bene. INTERRARE TUTTO. E' l'unica soluzione. E aspettare tempi migliori. Perchè il vero problema, oltre le istituzioni deputate alla conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale, siamo noi che non reclamiamo il diritto alla cultura.
Pubblicato da VENEZIANO alle 10:22 2 commenti
Etichette: domus, Pompei, storia romana